Le staminali del midollo osseo per curare Parkinson e Alzheimer.
Da "la Repubblica" del 20 gennaio 2003

Studiosi Usa scoprono cellule in grado di generare neuroni nel cervello

Esistono cellule del midollo osseo, probabilmente staminali, che sono capaci di entrare nel cervello umano, producendo nuove cellule nervose. La scoperta è di un gruppo di studiosi americani, e potrebbe portare a comprendere come curare malattie del sistema nervoso come il Parkinson e l'Alzheimer dove c'è una progressiva perdita di neuroni in alcune aree cerebrali. La ricerca condotta da Eva Mezey dell'Istituto nazionale americano per le malattie neurologiche, sarà pubblicata oggi sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences. Secondo gli studiosi, le cellule staminali midollari avrebbero la capacità di migrare in "aree di necessità" del cervello dove, una volta raggiunta la sede opportuna, sarebbero in grado di ricevere gli stimoli necessari per trasformarsi in altre cellule.

Potete trovare l'abstract dell'articolo (in inglese) nel sito Internet di "Proceedings of National Academy of Sciences", www.pnas.org, alla pagina: www.pnas.org/cgi/doi/10.1073/pnas.0336479100.
Per avere il testo dell'intero articolo occorre pagare un'iscrizione al sito, valida due giorni, al costo di 2 dollari US.
Vi segnaliamo, però, il sito del National Institute of Neurogical Disorders and Strokes (NINDS), dove lavora la dott.ssa Eva Mezey, e dove potete trovare i dettagli dello studio, alla pagina: www.ninds.nih.gov/news_and_events/pressrelease_bone_marrow_neurons.htm