La papaya: il frutto e le proprietà.
Corriere della Sera.it
(10 marzo 2004)

L'ORIGINE La papaya appartiene alla famiglia delle Caricacee (Carica Papaya). La sua origine non è certa: alcuni sostengono che arrivi dalla penisola della Malacca (attuale Malesia), altri dal Messico. Presente in tutti i Paesi tropicali, il clima ideale per la sua crescita è il caldo umido.
PROPRIETA' NUTRITIVE
Ha ottime proprietà nutritive: contiene vitamine antiossidanti (A, C, E) che stimolano le difese immunitarie; molte fibre, pochi grassi (0,3%) e un basso apporto calorico (79 calorie per 100 grammi).
L'UTILIZZO
Tra le proprietà riconosciute ci sono quella diuretica (contiene l'88% di acqua) e quella lassativa (è ricca di semi che hanno anche potere abortivo). E' un rimedio contro le infezioni intestinali e i disturbi di stomaco. E' usata anche in dermatologia.
ANTIOSSIDANTE
L'assunzione quotidiana permetterebbe il rallentamento dei processi di invecchiamento delle cellule, contrastando una serie di malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson.

Copyright Corriere della Sera.
Questo testo era contenuto nella pagina http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=INTERNI&doc=TRIANGaa non più in linea.