Parkinson e malattie croniche destinati a raddoppiare in 25 anni.
Caterina Visco
(31 gennaio 2007)

Una delle minacce sanitarie più serie che i Paesi economicamente e socialmente emergenti si troveranno ad affrontare sarà rappresentata dalle patologie croniche tipiche della terza età come, ad esempio, il morbo di Parkinson . Questa è l’opinione di alcuni ricercatori della University of Rochester i quali hanno pubblicato i risultati delle loro indagini sulla rivista Neurology.

In modo particolare i ricercatori hanno effettuato delle previsioni riguardo all’aumento di incidenza del morbo di Parkinson nei prossimi 25 anni nelle cinque nazioni più grandi dell’Europa Occidentale (Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Italia) e nelle dieci a più alta densità demografica del mondo (Cina, India, Indonesia, USA, Brasile, Pakistan, Bangladesh, Nigeria, Giappone e Russia). Secondo le loro proiezioni, il numero di malati di Parkinson raddoppierà. “Il fulcro della crescita dell’incidenza del Parkinson non sarà negli States o in Europa ma in altri paesi, come ad esempio la Cina”, afferma Ray Dorsey, uno degli autori.

L’incremento dell’incidenza di questa malattia e di altre condizioni croniche è uno dei sottoprodotti della crescita economica e sanitaria, nonché una conseguenza dell’aumento del numero di individui al di sopra dei 65 anni. In assenza di un appropriato sistema di trattamenti e di sostegno sociale, le malattie croniche possono tuttavia causare un significativo sbilanciamento in forma di perdita di produttività.

Secondo le previsioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Cina, India e Russia nei prossimi 10 anni dovranno destinare dai 200 ai 500 miliardi di dollari per affrontare le emergenze collegate a malattie cardiovascolari, attacchi cardiaci e diabete. “Capire e prevedere il carico di queste malattie è cruciale per gestire in futuro le politiche sanitarie, sociali ed economiche”, conclude Dorsey.

Fonte: Dorsey ER, Constantinescu R et al. Projected number of people with Parkinson disease in the most populous nations, 2005 through 2030. Neurology 2007; 68:384-86.

Il Pensiero Scientifico Editore

Copyright Yahoo Notizie.
Questo testo era pubblicato su Internet nella pagina http://www.corriere.it/edicola, del 31 gennaio 2007, ora non più disponibile in linea.