Cresce la consapevolezza della risorsa EPDA.
Da: EPDAPLUS Estate 2012 - num. 19
Di Dominic Graham
(
www.epda.eu.com)
This article has been provided with the kind permission of the European Parkinson’s Disease Association.
Questo articolo è pubblicato con il cortese permesso dell'EPDA (European Parkinsons's Disease Association).


Il Protocollo di Consenso Europeo sugli standard assistenziali per la cura e il trattamento del Parkinson sta acquistando influenza dopo essere stato letto, sostenuto e appoggiato da un certo numero di politici europei nei sei mesi successivi al suo lancio al Parlamento Europeo. Queste linee guida descrivono per la prima volta il modo in cui le persone con Parkinson dovrebbero essere gestite ed evidenzia le aree sulle quali è necessario focalizzarsi al fine di ottenere un cambiamento.
Immediatamente dopo l'evento dello scorso novembre - nel corso del quale più di 20 MPE (Membri del Parlamento Europeo) e i loro assistenti parlamentari hanno preso parte al lancio del Protocollo di Consenso - Paul Timmers, funzionario della Commissione Europea impegnato sui temi della sanità pubblica e delle politiche volte all'innovazione in ambito sanitario, ha postato un tweet sull'importanza del documento. Da allora, John Dalli, Commissario Europeo per la salute e la politica dei consumatori, ha risposto a una lettera congiunta inviata dai sostenitori dell'EPDA Frieda Brepoels, MPE, e Linda McAvan, MPE. Nella lettera, egli confermava la sua intenzione di "diffondere i risultati del [Protocollo di Consenso] attraverso un link dal sito web della Direzione Generale per la salute e i consumatori, alla sezione Malattia di Parkinson".
Inoltre, il Forum UE per la Salute - che riunisce 52 organizzazioni ombrello in rappresentanza dei gruppi di interesse nel settore della sanità - ha fatto riferimento al Protocollo di Consenso in gennaio nella risposta alla consultazione della Direzione Generale per la salute e i consumatori (DG SANCO) sulle malattie croniche. (tra le altre cose, la DG SANCO è responsabile della implementazione delle leggi UE in materia di tutela della salute delle persone.)
"Sempre più MPE e responsabili delle decisioni politiche stanno acquisendo consapevolezza dell'esistenza del Protocollo di Consenso e dei messaggi che quest'ultimo trasmette in modo chiaro e conciso," osserva il presidente dell'EPDA Knut-Johan Onarheim. "È una grande notizia per i nostri membri, che dovrebbero promuovere il Protocollo di Consenso il più possibile."
Il Protocollo di Consenso può essere scaricato all'indirizzo www.epda.eu.com/parkinsons-consensus-statement.
Per una versione cartacea, inviare una E mail all'indirizzo info@epda.eu.com.

Originating EPDA Plus issue on the EPDA website

Torna al riepilogo di EPDAPLUS Estate 2012: Vai