EPDAPLUS
(
www.epda.eu.com)

The articles have been provided with the kind permission of the European Parkinson’s Disease Association.
Gli articoli sono pubblicati con il cortese permesso dell'EPDA (European Parkinsons's Disease Association).
Non tutti gli articoli di EPDAPLUS sono riprodotti in questo sito.
Per tutti gli articoli andare sul sito EPDA (file "pdf"): originating EPDA Plus issue on the EPDA website

L'EPDA ha sospeso la pubblicazione del suo Magazine nelle lingue italiano, francese, tedesco.
Il primo numero tradotto nelle tre lingue è stato quello della Primavera 2010 (num. 13),
l'ultimo numero tradotto è stato quello dell'Autunno 2012 (num. 20)

Autunno 2012, num. 20

- Distinguersi dalla folla, di Cat Dean
- Ispirare una vita migliore
- E' bene parlarne
, di Gila Bronner e Orna Moore
- Da umili origini …

Estate 2012, num. 19
- Cresce la consapevolezza della risorsa EPDA, di Dominic Graham
- Controllo frontaliero, di Heather Clarke
- Stiamo andando avanti?
, di Bastiaan Bloem e Fabrizio Stocchi
- Fare pulizia
, Beverly Barr

-
Un nuovo farmaco sbarca negli USA
-
Crescita per il mercato della DBS?
-
Movimenti delle scimmie

Inverno 2012, num. 18
- Il dibattito dell'EPDA con l'UE è stato un "successo", di Dominic Graham
- Un fronte unito
- Assistenza e condivisione
di Gila Bronner e Orna Moore
- 'Guide non dei'
di Leslie Findley e Bastiaan Bloem
-
Per proteggere e servire di Beverly Barr
-
Muoversi a tempo di Olie Westheimer
-
Entrare nel meccanismo di Kieran Breen


Autunno 2011, num. 17
- L'EPDA sta preparando un evento storico, di Dominic Graham
- Iniziative politiche EPDA - Destinazione Europa, di Lizzie Graham
- Verità scomode, di Leslie Findley
- Il potere della partnership, di Beverly Barr e Knut-Johan Onarheim

-
L'indagine Move for Change tra i favoriti per un importante premio


Estate 2011, num. 16
- Torna il sondaggio online Move for Change
- Ecco una buona idea …
- ‘Wii-abilitazione’: aumentano le prove
, di Dominic Graham
- Le ultime prove sull’origine genetica del Parkinson sono “forti”, affermano gli scienziati NEURON

-
Alla ricerca di biomarcatori
-
Il Parkinson in formato tascabile…, di Dominic Graham
-
Dichiarazione di intenti, di Dominic Graham
-
Il progetto olandese ‘Parkinson caffè’ guadagna terreno,


Inverno 2011, num. 15

- Un sondaggio rivela la mancanza di cambiamenti, di Dominic Graham
- L'Europa comincia a sentire il dolore, di Dominic Graham
- I politici europei a favore della riforma sanitaria sociale

- Il passaparola globale, di Chiu Man

-
La catena di fornitura medica - Cose da fare, di Paul Robinson
-
Riflessioni su anni molto intensi per l’EPDA, di Lizzie Graham
-
Sì, ma lei come si sente?, di Sue Lyon
-
Tecnologia di stimolazione, di Tobias Wächter
-
Scuola di pensiero, di Nadja Jarc
-
"Non lasciate che vi butti giù"


Estate 2010, num. 14

- L’EPDA dà nuovo impulso alla campagna NMS
- Così è la vita, di Lizzie Graham
- Tutt'altro che banali trucchi, di Dominic Graham
- Causa per dipendenza al farmaco contro il Parkinson

- EPDA e GlaxoSmithKline unite per creare una guida alle risorse per le PCP
- Parlare fa bene… a chi ha il Parkinson
- Importanti scoperte della ricerca nella tradizionale teoria dell’MRI
- L'enigma della caffeina
- La terapia con cerotti di Rotigotina può migliorare i sintomi non motori
- È ora di assumere il controllo, di Jens Volkmann
- PatientsLikeMe.com e altre risorse per le persone con Parkinson

- Ciclo-somatico?, di Gina Kolata
- Individuare e servire, di Janis Smy
- Bisogna studiare di più!, di Tom Isaacs
- Chi ha idee brillanti?, di Peter Jenner
- L'importanza di definire il percorso futuro, di Anna Jones e Samyra Keus


Primavera 2010, num. 13

- Un'iniezione di credibilità per il 'volto nascosto' del Parkinson
- I rischi per chi assiste una persona con Parkinson
- Tapis roulant alla ribalta, di Dominic Graham
- Una tecnica rivoluzionaria per il trattamento efficace del Parkinson

- Un importante passo avanti nell'ecografia cerebrale per le persone con sintomi del Parkinson
- Uno studio esclusivo sulla simulazione per aiutare le PCP a mantenere le capacità di guida
- Potere alle persone con Parkinson, di Marten Munneke e Bastiaan Bloem
- L'evento principale, di Lizzie Graham
- Un approccio unico, di Martinez Castrillo
- Nuovo Mondo Coraggioso, di Peter Jenner