In Australia, un gruppo di
persone con Parkinson (PCP) sta trascinando in tribunale due
aziende farmaceutiche accusate di produrre farmaci che causano
dipendenza da sesso e gioco d'azzardo.
Il gruppo, composto da oltre 100 presunte vittime, sostiene che
i farmaci Cabaser (prodotto da Pfizer) e Permax (prodotto da
Aspen Pharmacare) abbiano portato allo sviluppo di una serie
di disturbi atipici da dipendenza, tra cui l'ossessione per il
gioco d'azzardo e la pornografia.
Questo tipo di farmaci per il Parkinson spinge il cervello a
reagire come se fosse in presenza di un aumento della dopamina,
la cui produzione è stata correlata da molti studi a comportamenti
compulsivi o dipendenti. Questa condizione è stata individuata
come una componente chiave nei giocatori d'azzardo incalliti.
Il gruppo ha depositato la causa presso il tribunale federale
di Melbourne, accusando le due società farmaceutiche di
non avere condotto ricerche approfondite sugli effetti collaterali
dei farmaci e di non avere riportato avvertenze in merito all'aumento
del rischio di sviluppare disturbi compulsivi. Il gruppo accusa
inoltre le società farmaceutiche di non aver ritirato
i farmaci dal commercio anche dopo essere venute a conoscenza
dei rischi.
Tuttavia, uno studio pubblicato nel numero di marzo della rivista
Archives of Neurology ha dimostrato che solo una piccola percentuale
dei soggetti studiati ha manifestato questo tipo di comportamento
problematico, sollevando pertanto la questione del perché
questi farmaci non stimolino disturbi compulsivi in un gruppo
più ampio della popolazione oggetto di studio. I problemi
comportamentali correlati al gioco d'azzardo sono stati riscontrati
solo nel 5% delle PCP sottoposte a studio, mentre quelli correlati
al sesso hanno riguardato appena il 3,5%.
Originating
EPDA Plus issue on the EPDA website
Torna al riepilogo di EPDAPLUS
Estate 2010: Vai |