Un sondaggio dellEPDA
ha dimostrato per la prima volta quanti pazienti affetti dal
Parkinson in Europa non ricevano ancora oggi una diagnosi accurata
e non vengano indirizzati ad un medico specializzato in Parkinson.
Il sondaggio del 2010, avviato ad aprile scorso, rappresenta
la prima fase di Move for Change, la campagna triennale dellEPDA,
e cerca di appurare se i diritti delle PCP siano migliorati dalla
creazione dello Statuto per le PCP nel 1997. Le conclusioni del
sondaggio verranno presentate dettagliatamente in una relazione
disponibile online dall11 aprile.
Il sondaggio, tradotto in 24 lingue europee, ha coinvolto più
di 2.200 PCP e presenta un quadro sorprendente. Il sondaggio
prevedeva 23 domande ma la parte più interessante è
stata quella dei commenti dei partecipanti relativi alle proprie
esperienze in fatto di diagnosi. Le citazioni (nel riquadro)
sono solo alcuni dei numerosi forti commenti espressi dai partecipanti.
Riferire la diagnosi di un disturbo neurologico degenerativo
cronico ha un impatto devastante sulla vita delle persone
ha affermato Knut-Johan Onarheim, presidente dellEPDA.
Basta osservare le descrizioni
delle esperienze per capire che a molti pazienti parkinsoniani
in Europa la diagnosi della malattia non viene riferita correttamente.
Vari aneddoti di questo tipo ci erano già stati
riferiti ma da questi commenti risulta chiaramente che i pazienti
sono stati delusi.
Si tratta di esperienze vere di persone vere e per questo la
campagna Move for Change è così importante.
Quello che abbiamo capito è che a 14 anni di distanza
la strada da percorrere è ancora lunga. Lobiettivo
dellEPDA con questo sondaggio consiste nel raccogliere
prove che possano agire da catalizzatore stimolando una migliore
formazione e sensibilizzazione per garantire una gestione
ottimale della malattia.
LEPDA ringrazia tutti coloro che hanno partecipato
a questo primo sondaggio. Ma questi risultati iniziali non sono
che la punta delliceberg per quanto riguarda le diagnosi.
La seconda parte del sondaggio indagherà largomento
ancora più a fondo.
La seconda fase del sondaggio comincerà l11 aprile
di questanno e prenderà in esame i servizi di sostegno
a livello europeo.
Se riusciremo a dimostrare che i servizi forniti devono
migliorare, avremo maggiori opportunità che questo cambiamento
si verifichi realmente, ha aggiunto Onarheim.
Nota: la campagna di sensibilizzazione
dellEPDA Life with Parkinsons (Vivere
con il Parkinson) è stata recentemente candidata per l'European
Health Award 2010.
Originating
EPDA Plus issue on the EPDA website
Torna al riepilogo di EPDAPLUS
Inverno 2011: Vai |