°
Terzo
Rapporto sulle politiche della cronicità.
° Tutela
dei diritti del malato.
Roma, 28 novembre
2002
Nuovo
gene del Parkinson.
Ricercatori italiani
hanno trovato un nuovo elemento genetico responsabile della malattia.
La ricerca è pubblicata
su ScienzeOnline del 21 novembre 2002
22 novembre
2002
Carta
Europea dei Diritti del Malato.
Presentata a Bruxelles il 15 novembre
2002
Le cellule che fanno guarire.
Staminali: cosa sono, cosa promettono, perchè fanno paura.
da un articolo
di Silvia Grilli
da: Panorama
(30 ottobre 2002)
Primi test di terapia genetica
per combattere il Parkinson.
Stati Uniti: si parte a fine anno. Sull'uomo.
21 ottobre 2002
Primi
test di terapia genica per combattere il Parkinson.
da: "la Repubblica"
(11 ottobre 2002)
Le
cellule anti-Parkinson. Esperimento USA per la prima volta blocca
il tremore con liniezione di staminali.
(prof. Renato Dulbecco)
da "la Repubblica"
(10 aprile 2002)
Le
cellule anti-Parkinson.
Esperimento USA
per la prima volta blocca il tremore con l'iniezione di staminali
(prof. Renato Dulbecco)
10 aprile
2002
Sesta Giornata Mondiale del
Parkinson.
Roma
16 marzo 2002 |
RELAZIONI UFFICIALI
Gli
errori nella gestione della malattia di Parkinson.
Anna Rita Bentivoglio
Istituto di Neurologia Università Cattolica S. Cuore,
Roma
Alimentazione
e nutrizione nel morbo di Parkinson.
Carlo Cannella, Lorenzo M.
Donini
Istituto di Scienza dellAlimentazione - Università
degli Studi "La Sapienza
Diagnosi
precoce. Si può fare? È utile?
Prof. Tommaso Caraceni
I parkinsonismi: diagnosi
e cura.
C. Colosimo, M. Chianese
Dipartimento di Scienze Neurologiche, Università "La
Sapienza", Roma
Anestesia nel paziente
Parkinsoniano.
dott.ssa V. Marinò, dott. F. Aloj
Limpatto economico della
Malattia di Parkinson.
Giuseppe Meco
Dipartimento di Scienze Neurologiche, Università degli
Studi "La Sapienza", Roma
Terapia restaurativa
nella Malattia di Parkinson. Chirurgia dei trapianti cellulari.
Dr.ssa M. Pierantozzi, dott. Paolo
Stanzione
Servizio di Neurofisiopatologia Policlinico di Tor Vergata,
Università di Tor Vergata, Roma |
|